Il settore cosmetico greco: protagonisti, numeri e prospettive
Il Cosmoprof Worldwide Bologna 2025 ha visto una significativa partecipazione delle aziende greche, consolidando il ruolo della Grecia nel settore della cosmetica e della bellezza a livello internazionale. Numerosi brand ellenici hanno esposto i loro prodotti, evidenziando l’importanza di ingredienti naturali e innovazioni nel campo della cura della pelle, dei capelli e del make-up.
Il Cosmoprof Bologna 2025 ha visto una forte rappresentanza di aziende greche nei seguenti settori:
-
Skincare e Dermocosmetica: il comparto più rappresentato, con aziende specializzate in prodotti naturali, biologici e innovativi per la cura della pelle.
-
Haircare e Prodotti per parrucchieri: un settore di rilievo grazie alla presenza di aziende che producono shampoo, balsami, trattamenti e tinte per capelli.
-
Packaging e forniture per l’industria cosmetica: diverse aziende greche hanno presentato soluzioni innovative per il confezionamento di cosmetici.
-
Profumi e fragranze: marchi greci hanno esposto profumi ispirati agli aromi mediterranei, con un forte legame con ingredienti naturali.
-
Make-up: in crescita la presenza di brand che producono cosmetici decorativi, con un’attenzione particolare alla sostenibilità.
Di seguito, una tabella con alcune delle principali aziende greche presenti all’evento, con informazioni su anno di fondazione, città, regione e fatturato annuale più recente disponibile:

Questi brand, insieme ad altri presenti nei padiglioni dedicati al “Country Pavilion” greco e alle sezioni specializzate di Cosmoprof, rappresentano una realtà economica in crescita, capace di competere nei mercati internazionali con prodotti che spesso combinano tradizione e innovazione.
L’industria della cosmetica in Grecia: dimensioni e prospettive

Il settore della cosmetica in Grecia ha registrato una crescita costante negli ultimi anni, con un focus particolare su prodotti naturali e biologici. Secondo recenti studi di mercato, il valore dell’industria cosmetica greca supera i 900 milioni di euro, con una forte presenza di aziende specializzate nell’export.
Le esportazioni di cosmetici greci sono trainate da alcuni fattori chiave:
-
L’uso di ingredienti naturali come l’olio d’oliva, il miele e le erbe aromatiche mediterranee.
-
La crescente domanda di prodotti sostenibili e cruelty-free.
-
L’adozione di tecnologie avanzate per la produzione di dermocosmetici.
La percezione della cosmetica in Grecia

Le abitudini di consumo variano tra le principali città greche:
Atene: la capitale è il principale centro di consumo e produzione di cosmetici, con una forte domanda di prodotti di lusso e trattamenti dermatologici avanzati.
Salonicco: seconda città del paese, è un importante hub per il commercio di prodotti cosmetici, con una predilezione per marchi locali e biologici.
Patrasso: città universitaria e snodo commerciale, mostra un crescente interesse per cosmetici eco-friendly e prodotti per la cura della pelle destinati ai giovani.
Volos: situata in una regione ricca di tradizioni naturali, ha un mercato in espansione per i cosmetici a base di ingredienti locali, come erbe e oli essenziali.
Lamia: più piccola rispetto ad altre città, ma con una domanda stabile di prodotti cosmetici di fascia media e biologici.
Creta: famosa per i suoi cosmetici naturali a base di olio d’oliva e ingredienti locali, è un polo importante per la produzione e la vendita di prodotti di bellezza artigianali.
Kos: essendo una destinazione turistica internazionale, la richiesta di cosmetici è influenzata dai visitatori stranieri, con un focus su prodotti luxury e skincare di alta gamma.
Corfù: mercato fortemente influenzato dal turismo, con una grande diffusione di cosmetici locali ispirati alla tradizione mediterranea e ai profumi tipici dell’isola.
In conclusione, la presenza delle aziende greche al Cosmoprof Bologna 2025 testimonia la vitalità e la competitività del settore cosmetico ellenico. Con un’attenzione crescente verso la sostenibilità e l’innovazione, il mercato greco della cosmetica continua a rafforzarsi, posizionandosi come un attore sempre più rilevante nel panorama internazionale.